Allerte - Emergenze - Avvisi


Kanal geosi va tili: Italiya, Italyancha


Avvisi della Protezione Civile, avvisi elaborati amatorialmente dal nostro staff...
Link progetto: @meteonuvola2
Gruppo: @prepper_italia
Storia e link http://bit.ly/2T1kHyX
www.meteonuvola.it

Связанные каналы  |  Похожие каналы

Kanal geosi va tili
Italiya, Italyancha
Statistika
Postlar filtri




Meteo Meteorologia Terremoti prepper allerte radio geopolitica outdoor 4x4 dan repost
🔴RETE RADIO PREPPER RRP🔴

Buongiorno a tutti.
Di seguito, viene consigliata una piccola linea guida, da seguire nelle comunicazioni radio prepper, in caso i social e/o la rete internet, siano momentaneamente non disponibili.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 15/02/25

Persistono per la giornata di oggi sabato 15 febbraio 2025 e per le successive 12/18 ore:

- vento forte da nord-est, con raffiche fino a burrasca, su umbria, lazio e sulle coste del friuli-venezia giulia;

- vento forte di maestrale, con raffiche fino a burrasca, sulla sicilia;

- vento forte da nord, con raffiche fino a burrasca, sulla sardegna orientale;

possibili mareggiate sulle coste orientali della sardegna e quelle occidentali e meridionali della sicilia.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 14/02/25

Persistono per la giornata di oggi venerdi' 14 febbraio 2025:

- e per le successive 12/18 ore vento forte dai quadranti
nordorientali, con raffiche fino a burrasca sulle aree costiere del veneto meridionale e sulla liguria, con particolare attenzione al settore est;

mareggiate lungo le coste meridionali di veneto ed emilia- romagna;

- e per le successive 24/30 ore vento forte da nord-est sulle coste del friuli-venezia giulia e dai quadranti occidentali, con raffiche fino a burrasca sulla sardegna;
mareggiate sulle coste occidentali dell'isola;

- e per le successive 12/18 ore nevicate intense al di sopra dei 300 metri sull'emilia romagna, specie a ridosso dell'area appenninica.

Inoltre si prevede per la giornata di domani sabato 15 febbraio 2025:

- e per le successive 18/24 ore vento forte da nord-est, con raffiche fino a burrasca su umbria e lazio;

- e per le successive 18/24 ore vento forte di maestrale, con raffiche fino a burrasca, sulla sicilia;
mareggiate sulle coste occidentali e meridionali dell'isola.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 13/02/25

Si prevedono:

- dalla seconda parte del mattino di domani, venerdi' 14 febbraio 2025, e per le successive 12/18 ore vento forte di bora, con raffiche fino a burrasca su aree costiere del friuli-venezia giulia, veneto meridionale, emilia-romagna e liguria, con particolare attenzione al settore est, con mareggiate lungo le coste meridionali del veneto
edell'emilia-romagna;

- dalla seconda parte del mattino di domani, venerdi' 14 febbraio 2025, e per le successive 12/18 ore vento forte dai quadranti occidentali, con raffiche fino a burrasca sulla sardegna, con mareggiate sulle coste occidentali;

- dal tardo mattino di domani venerdi' 14 febbraio 2025, e per le successive 12/18 ore nevicate intense al di sopra dei 400-600 metri sull'emilia romagna, specie nell'area appenninica.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 09/02/25

Persistono per la giornata di oggi 09 febbraio 2025 e le per le successive 18/24 ore precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco sulla sicilia.

I sopracitati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequente fulminazione e forti raffiche di vento.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 08/02/25

Persistono per la giornata di oggi 08 febbraio 2025 e le per le successive:

- 12/18 ore nevicate intense, con rischio di pioggia congelantesi, fino a quote di pianura sul basso piemonte ed appenino ligure;

- 18/24 ore vento forte dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca sul ponente ligure; si prevede inoltre dalle prime ore di domani 09 febbraio 2025 e per le successive 24/30 ore precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco sulla sicilia.

I sopracitati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequente fulminazione


Ultim'ora notizie 🌍 dan repost
Esonda torrente a Messina, allagamenti---------------------------

13.55 Cittadini intrappolati in casa a Messina per il maltempo che ha investito diverse zone della Sicilia. Il torrente Zafferia è straripato per il temporale e il villaggio di Zafferia è invaso dal fango e dai detriti. Le strade si sono trasformate in fiumi e gli abitanti sono intrappolati nelle abitazioni. Il torrente in piena trascina le auto e alcuni automobilisti sono bloccati nelle auto. In corso gli interventi dei Vigili del fuoco per portare soccorso.

Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 02/02/25

Persistono per le prossime 24/30 ore, precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, su sicilia e sardegna, calabria, campania, basilicata e puglia, in estensione dalla tarda serata di oggi , domenica 02 febbraio 2025, ed a prevalente carattere di pioggia o rovescio anche a marche meridionali, abruzzo e molise.

I sopracitati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequente fulminazione e forti raffiche di vento.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 01/02/25

Si prevedono, dalla serata di oggi, sabato 01 febbraio 2025, e per le succcessive 36 ore, precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco, su sicilia e sardegna, in estensione dalle prime ore di domani, domenica 02 febbraio 2025, anche a calabria, campania,
basilicata e puglia.

I sopracitati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequente fulminazione e forti raffiche di vento.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 28/01/25

In considerazione della tempesta herminia, presente sulle isole britanniche, persistono per le prossime 12/18 ore:

- vento forte da sud-ovest, con raffiche fino a burrasca o burrasca forte su levante ligure, toscana, appennino emiliano-romagnolo ed umbro marchigiano;

- stato del mare fino a molto agitato sul mar ligure con mareggiate lungo le coste esposte.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 27/01/25

In considerazione della tempesta herminia, presente sulle isole britanniche, pesistono:

- per le prossime 24/30 ore precipitazioni intense ed abbondanti, anche a carattere temporalesco su levante ligure ed alta toscana, in estensione dalla sera di oggi lunedi' 27 gennaio 2025, a veneto e friulivenezia giulia, in particolare sulle aree prealpine e alpine;

- per successive 36/48 ore vento forte dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca o burrasca forte su levante ligure, toscana, appennino emiliano-romagnolo ed umbro marchigiano.

Si prevede inoltre, dalle prime ore di domani, martedi' 28 gennaio 2025, e per le successive 18/24 ore, stato del mare fino a molto agitato sul mar ligure con mareggiate lungo le coste esposte.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 26/01/25

Si prevedono:

- dalle prime ore di domani, lunedi' 27 gennaio 2025 e per le successive 36 ore, precipitazioni intense ed abbondanti, anche a carattere temporalesco, su levante ligure ed alta toscana;

- dalla serata di domani, lunedi' 27 gennaio 2025 e per le successive 18/24 ore, precipitazioni intense ed abbondanti, anche a carattere temporalesco sul friulivenezia giulia;

- dalle prime ore di domani, lunedi' 27 gennaio 2025 e per le successive 36/48 ore, vento forte dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca o burrasca forte, sulevante ligure, toscana, appennino emiliano-romagnolo ed umbro marchigiano, con mareggiate
lungo le coste esposte.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 17/01/25

Nella giornata di oggi, venerdi' 17 gennaio 2025, in considerazione del passaggio della tempesta denominata gabri, persistono precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale:
- per le prossime 12 ore sulla sicilia;
- per le prossime 24 ore su calabria, e sardegna, con particolare riferimento al settore orientale di quest'ultima.

Le piogge potranno assumere localmente carattere di eccezionalita' e persistenza.

Persistono, venti forti con mareggiate lungo le coste esposte:
- dai quadranti orientali con raffiche fino a tempesta, per le prossime 18 ore su calabria e sicilia e per le prossime 36 ore sulla sardegna;
- dai quadranti orientali con raffiche di burrasca forte per le prossime 18 ore sulla basilicata, e per le prossime 30 ore sulla campania;
- da settentrione con raffiche di burrasca forte sulla liguria per le prossime 48/60 ore.

Persiste inoltre, per le prossime 18/24 ore, stato del mare da molto agitato a grosso, su mar e canale di sardegna, tirreno centromeridionale e basso ionio.

Si prevedono inoltre, dalle prime ore di domani, sabato 18 gennaio 2025, precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale:
- per le successive 18 ore sulla basilicata;
- per le successive 24/30 ore sulla puglia.

I fenomeni temporaleschi inoltre, saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 14/01/25

In considerazione della presenza sul basso ionio della tempesta denominata felix, persistono per le prossime 12 ore:
- vento forte da nord-est con raffiche fino a burrasca forte su campania, basilicata tirrenica, calabria e sicilia, con mareggiate lungo le eventuali coste esposte;
- stato del mare fino a molto agitato sull'alto ionio occidentale.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 13/01/25

In considerazione del transito della tempesta denominata felix, nella giornata di oggi, lunedi' 13 gennaio 2025, persistono:

- per le prossime 12 ore, nevicate sull'abruzzo al di sopra dei 200/300 metri;
- per le prossime 12 ore, nevicate su molise, campania e basilicata, al di sopra dei 400/500 metri;
- per le prossime 36 ore, nevicate diffuse ed abbondanti sulla calabria al di sopra dei 700/800 metri, con particolare riferimento al settore centrosettentrionale della regione;
- per le prossime 36 ore, precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale su calabria e sicilia, anche con cumulati di precipitazione con carattere di eccezionalita' attesi nella giornata di oggi sul settore orientale dell'isola.

Persistono inoltre, venti forti intorno nord-est con raffiche fino a burrasca forte e mareggiate lungo le eventuali coste esposte:
- per le prossime 24 ore su friuli-venezia giulia e veneto, con particolare riferimento alle relative aree costiere, nonche' su emilia-romagna, marche, umbria, abruzzo, molise e puglia;
- per le prossime 30/36 ore su liguria, toscana, lazio, campania e basilicata, con particolare riferimento al settore tirrenico di quest'ultima regione, nonche' su calabria, sicilia e sardegna.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 12/01/25

In considerazione del transito della tempesta Felix, si prevedono nella giornata di oggi, domenica 12 gennaio 2025:

- nevicate intense ed abbondanti per le prossime 36 ore sull'abruzzo dai 200/300 metri, per le prossime 36 ore su molise, campania e basilicata dai 500 metri con quota neve in abbassamento nella giornata di domani a 200/300 metri, per le prossime 12 ore sulla
calabria dai 500 metri;

- precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale per le prossime 6/12 ore sulla campania, per le prossime 12 ore sulla basilicata e per le prossime 48/60 ore su calabria e sicilia;

- venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche fino a
burrasca forte e mareggiate lungo le eventuali coste esposte per le prossime 48/60 ore su emilia-romagna, con particolare riferimento alle relative aree costiere ed appenniniche, nonche' su liguria, toscana, marche, umbria, lazio, abruzzo, molise, campania, puglia,
basilicata e calabria, e per le prossime 12 ore sulla sicilia;

- stato del mare molto agitato per le prossime 12/18 ore al largo di mare e canale di sardegna.

Dalle prime ore di domani, lunedi' 13 gennaio 2025, e per le successive 36 ore, si prevedono inoltre venti forti da nord-est con raffiche fino a burrasca forte su friuli-venezia giulia e veneto, con particolare riferimento alle relative aree costiere;

mareggiate lungo le coste esposte.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsioni fenomeni intensi
a cura del c.n.m.c.a.

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 11/01/25
si prevede dal primo pomeriggio di oggi, sabato 11 gennaio 2025,
venti da nord-est con raffiche di burrasca e mareggiate lungo le
coste esposte:
- per le successive 12/18 ore sulla liguria;
- per le successive 24/30 ore sulla toscana;
- per le successive 30/36 sulla campania con raffiche anche fino a
burrasca forte.
Si prevede inoltre dalle prime ore di domani, domenica 12 gennaio 2025 e per le successive 24/30 ore rovesci, anche di tipo temporalesco e di forte intensita' su calabria e campania, con abbondanti nevicate, a quota superiore ai 500 metri, sul settore
meridionale della campania, della basilicata e della calabria settentrionale, accompagnati da venti da nord-est con raffiche fino a
burrasca per le successive 18/24 ore sulle coste del veneto, sull'appennino e coste romagnole, marche, puglia, calabria, sardegna con mareggiate lungo le coste esposte.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 10/01/25

Nella giornata di oggi, venerdi' 10 gennaio 2025, e per le prossime 12/18 ore, persistono venti forti nordoccidentali con raffiche di burrasca sulle aree alpine di valle d'aosta e piemonte e per le
successive 30 ore, venti forti nordoccidentali con raffiche fino a burrasca forte sulla sardegna, con mareggiate lungo le coste esposte.

Si prevede inoltre nella giornata di domani, sabato 11 gennaio 2025, venti da nord-est con raffiche di burrasca:

- per le successive 12/18 ore sulla liguria;

- per le successive 24/30 ore sulla toscana e campania.


AVVISO ⚠️📣

Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 09/01/25

Nella giornata di oggi, giovedi' 9 gennaio 2025, e per le prossime 36 ore, si prevedono venti forti nordoccidentali con raffiche di burrasca sulle aree alpine di valle d'aosta e piemonte.

Dalle prime ore di domani, venerdi' 10 gennaio 2025, e per le successive 30 ore, si prevedono venti forti nordoccidentali con raffiche fino a burrasca forte sulla sardegna;

mareggiate lungo le coste esposte.

20 ta oxirgi post ko‘rsatilgan.