Arthropodlove 🕷🦋🦀


Kanal geosi va tili: ko‘rsatilmagan, Inglizcha


Benvenuti! In questo canale tratterò di artropodi e invertebrati, spero riuscirò a trasmettervi la mia passione e a farvi ammirare un po' di più questi esseri così speciali 💗
Part of The Alembic Collective ⚗️ (@Alembic)

Связанные каналы  |  Похожие каналы

Kanal geosi va tili
ko‘rsatilmagan, Inglizcha
Statistika
Postlar filtri


Negli ultimi anni in Italia abbiamo visto l'arrivo di varie specie di mantidi alloctone, come Sphodromantis viridis, Hierodula patellifera ed infine Hierodula tenuidentata. Questa infografica mostra alcune differenze tra la nostra Mantis religiosa e le tre specie alloctone presenti in Italia in modo che chiunque possa essere in grado di riconoscerle.
Se avvistate una mantide aliena potete segnalarla sul sito http://mantidialiene.netsons.org.

Sono disponibili sul sito altre informazioni riguardo queste mantidi, consiglio caldamente di dare un'occhiata!

Crediti http://mantidialiene.netsons.org
@arthropodlove


De Natura - Biological illustrations dan repost
Jules René Bourguignat, Les Spicliléges malacologiques, 1862 #invertebrates


Fin da bambini ci viene insegnato che i ragni hanno otto occhi. Ebbene, questa informazione è parzialmente corretta: esistono ragni che presentano un numero inferiore di occhi; è inoltre più corretto chiamarli "ocelli". Gli ocelli sono organi adibiti alla visione, la loro disposizione varia da famiglia a famiglia, a volte anche da un genere ad un altro. Nel disegno sono raffigurati i pattern degli ocelli di sedici delle 129 famiglie di ragni conosciute (dato del 2021).

Vi lascio ora un piccolo quiz... Riuscite a indovinare a che famiglia appartiene il ragno fotografato, aiutandovi con l'illustrazione?

testo e foto @arthropodlove
crediti illustrazione

651 0 7 20 34

Nei prossimi giorni uscirà un post in cui scoprirete se la risposta che avete segnato è quella giusta 👀

Stay tuned 🤟🏼


Quanti occhi hanno i ragni?
So‘rovnoma
  •   Quattro o meno
  •   Sei
  •   Otto
  •   Dieci o più
87 ta ovoz


Lucanus cervus (cervo volante) è un coleottero della famiglia Lucanidae, le sue dimensioni sono ragguardevoli, può infatti raggiungere otto centimetri di lunghezza. Questa caratteristica rende i cervi volanti tra i coleotteri più grossi d'Europa.
Questa affascinante specie è però minacciata dalla riduzione e distruzione del suo habitat. Così come per altre specie che vivono nel legno, la pratica di rimozione dei vecchi tronchi in zone boschive risulta deleteria per la loro sopravvivenza. Andrebbe quindi evitata il più possibile, lasciando i tronchi a disposizione della molteplicità di organismi che li sfruttano come substrato alimentare o come rifugio.

foto e testo @arthropodlove


Tra gli artropodi allevati dagli appassionati risultano vari generi e specie appartenenti all'ordine Isopoda (Crustacea). Questi esserini sono molto apprezzati per le numerose livree, più o meno appariscenti, ma non solo.
In foto potete osservare alcuni esemplari:

1️⃣ Cubaris sp. ("rubber ducky")
2️⃣ Pseudarmadillo spinosus
3️⃣ Nesodillo sp. ("shiro utsuri")
4️⃣ Laureola sp.
5️⃣ Armadillidium gestroi
6️⃣ Merulanella sp. ("ember bee")

Quale trovate sia il più bello?

@arthropodlove
crediti

878 0 16 9 31



Video oldindan ko‘rish uchun mavjud emas
Telegram'da ko‘rish
In video potete osservare l'ultima muta della cicala: dall'esuvia emerge l'adulto che pompa emolinfa nelle ali per distenderle, infine l'esoscheletro assume una colorazione più intensa.

crediti
@arthropodlove


Le cicadidi, alla quale appartengono animali comunemente chiamati cicale, sono una famiglia di insetti dell'ordine dei rincoti, parenti di cimici ed afidi. Il ciclo vitale delle cicale prevede che queste passino uno o più anni nascoste nel terreno sotto forma di ninfe (disegno 1-4), qui effettuano delle piccole incisioni sulle radici delle piante e si nutrono della loro linfa; a meno che la pianta non sia attaccata da una grande quantità di insetti non ne risente.
Quando le ninfe hanno completato il loro sviluppo riemergono dal terreno e cercano una parete verticale sulla quale aderire e fuoriuscire dal proprio involucro: la vecchia pelle si rompe dorsalmente (disegno 5-6) ed emerge l'adulto (disegno 7-18).
Il disegno numero 19 illustra l'esuvia della cicala, cioè la vecchia pelle della ninfa dalla quale è emerso l'adulto che possiamo vedere nei disegni 20 e 21.

Conoscevate il ciclo vitale di questi insetti?

crediti 1|2
testo @arhtropodlove




Appassionati, curiosi, studiosi di artropodi... riunitevi.
Sono felice di comunicarvi la nascita della rete "bug's hotel ITA".
A breve verrà pubblicato il comunicato ufficiale e il manifesto al quale la rete aderisce, illustra infatti la filosofia e i valori su cui si fonda il progetto.
Seguite la pagina Facebook cliccando qui sotto per restare aggiornati!

🐝 BUG'S HOTEL ITA 🐝


Cercando un po' di immagini di lumache ho trovato delle illustrazioni molto carine.

@arthropodlove
crediti 1|2|3


Come respirano le lumache?

Le lumache sono molluschi gasteropodi polmonati, respirano quindi grazie ad un polmone. Osservandole bene, sul lato destro del corpo possiamo notare un foro che si apre periodicamente: questo è il pneumostoma. Questo buco contrattile mette in comunicazione il polmone con l'ambiente esterno, permettendo così un costante apporto di aria fresca all'organo respiratorio.
Anche le chiocciole hanno il pneumostoma, è però più difficile da notare trovandosi all'ingresso del guscio, è possibile vederlo osservandole inferiormente.

Lo sapevate? Ci avete mai fatto caso?

@arthropodlove
crediti 1|2

14 ta oxirgi post ko‘rsatilgan.