Entropy for Life


Kanal geosi va tili: ko‘rsatilmagan, Ruscha
Toifa: ko‘rsatilmagan


Похожие каналы

Kanal geosi va tili
ko‘rsatilmagan, Ruscha
Toifa
ko‘rsatilmagan
Statistika
Postlar filtri




Pronto per Sanremo


Video oldindan ko‘rish uchun mavjud emas
Telegram'da ko‘rish






Da qualche mese sto aiutando Luca Perri a far ripartire il suo canale YouTube. E' appena uscito un video che vi consiglio vivamente di vedere sul tema degli asteroidi che potrebbero colpire la terra, in modo particolare di uno di cui si è molto parlato negli scorsi giorni che potrebbe farlo, con una probabilità maggiore dell'1% nel 2032.
https://youtu.be/cod7-7Ibd1w




Avete presente l'osso del Pene che praticamente tutti voi primati avete? Ah no. Giusto, dimenticavo che voi Sapiens siete una delle poche specie ad averlo perso. Sapete come mai?
https://youtu.be/CfeZzvWhDaM




Cose che ho imparato oggi #2
- a quanto pare il lattosio non è il principale zucchero del latte nei marsupiali, monotremi, orsi, foche e procioni. In alternativa ci sono degli oligosaccaridi.
- In realtà anche negli esseri umani il lattosio corrisponde a circa l'80% dei carboidrati del latte. La proporzione è molto più alta nelle mucche.
- Il caffè è tutto di origine africana, non so perché ma una parte di me era convinto che ci fossero delle specie americane.
- L'impero persiano e quello macedone al picco della loro espansione erano più grandi di quello romano
- L'isola d'Elba è popolata da molte martore, l'unico mustelide presente.
- Attualmente nell'Isola d'Elba c'è una popolazione abbastanza "pura" di pernice rossa, ma probabilmente i cinghiali la estingueranno mangiandone le uova.
- Napoli si chiama così perché è una storpiatura di Nea-polis, città nuova, in Greco.
- Le espansioni arabe in tutto il nord-Africa hanno lasciato una traccia evidente a livello genetico, fino al Marocco.


Ieri @astrowikiperri e io abbiamo rapito circa 600 persone. Prima li abbiamo costretti a vedere Alien e poi a subire il lavaggio del cervello per altre 3 ore! Per me è stata un’esperienza extraterrestre. Ringrazio tutti i partecipanti e i molti che poi sono venuti a palesare la loro sindrome di Stoccolma. Sono enormemente grato verso chiunque abbia reso possibile la giornata di ieri: il genio di Ridley Scott, il gatto che fa andare avanti la trama, @arcadiacinema per l’opportunità e soprattutto Luca, una persona che più conosco e più stimo.






Dialoghi tra me e me




Trova le differenze. Anticipazione della miniatura di domani




Video oldindan ko‘rish uchun mavjud emas
Telegram'da ko‘rish
C’è solo un posto disponibile rimasto


Dove vorrei essere


https://www.youtube.com/watch?v=7CENzl0Xlxc&t=4s
Buongiorno redazione, con l'immensa stima che nutro nei vostri confronti, vorrei fare una piccola precisazione sul tema di quanto consuma TikTok.
A mio avviso avete trattato la notizia in modo che non rende bene le proporzioni del fenomeno: da come ne parlate sembra che le emissioni siano particolarmente grandi, tanto che la persona media debba fare un profondo ripensamento sui propri consumi legati allo scrolling.
Però basta mettere un attimo in proporzione con altri tipi di emissioni per rendersi conto che si tratta di numeri marginali.
Le circa 50Kg di CO2 equivalente che vengono citate nell'articolo del Guardian non sono poi così tante se messe in proporzione con il fatto che un cittadino medio del nostri paesi ne emette intorno alle 6-7 tonnellate annuali. Siamo sotto all'1%.
50Kg di CO2eq è quello che si emette da circa un terzo di un pieno di carburante (appunto circa i 200km) ma di pieni in un anno se ne fanno decine. 50kg di CO2eq corrispondono a poco più di un hamburger di carne sudamericana o da 1 kg di carne bovina allevata in Italia; e in Italia di carne di manzo ne mangiamo in media circa 16 a testa.
Non lo dico tanto perché voglia difendere TikTok o YouTube perché in eventuale conflitto di interessi, ma perché sulle questioni ambientali è fondamentale avere un approccio quantitativo altrimenti si rischia di additare alcune questioni marginali come fondamentali.

20 ta oxirgi post ko‘rsatilgan.