"La suggestiva palazzina ottocentesca, trasformata nel 1840 da caserma militare in uno dei più noti caffè della città, si ergeva sul baluardo Santa Maria in cima alla salita alberata che dal centro storico di Lucca conduceva alle mura.
Una statua in bronzo del primo Re d’Italia Vittorio Emanuele II, collocata nello spiazzo antistante l’edificio, pareva di guardia all’imponente portico d’ingresso al Ristorante Antico Caffè delle Mura.
In ogni periodo dell’anno le vie della città ospitavano frotte di turisti e quel giorno d’inizio inverno baciato da un sole insolitamente caldo non faceva eccezione.
Andrea non si sorprese di trovare i bastioni assediati da una folla di visitatori di ogni nazionalità perché era impensabile vedere Lucca senza recarsi sulle splendide mura che la cingevano per più di quattro chilometri.
Complici il bel tempo e le stufe collocate all’esterno per mitigare il freddo, i turisti erano invogliati ad accomodarsi ai tavolini in ferro posizionati proprio davanti all’ingresso del Caffè.
Stranamente in tutta quella ressa era rimasto vuoto solo un tavolo che pareva un naufrago in mezzo al mare in tempesta."
Tratto dal libro "OTTO MONDI - L'ascesa degli dei"
https://amzn.eu/d/9zIN1VS