♎️ Per riassumere: Libra
non è decentralizzata né democratica,
non è libera perché censurabile, sarà di fatto
sotto il controllo di #FB e pochi altri grandi player internazionali. È una moneta digitale, ovvero un ibrido tra una banca centrale ed una criptovaluta.
L'abile
marketing la accosta al Bitcoin, ma essendo legata alle valute tradizionali e
regolata da Facebook e pochi altri colossi della tecnologia e della finanza, dobbiamo pensare a
Calibra come a PayPal o Apple/Google Pay, piuttosto che come a
TON.
La fondazione con sede in Svizzera non è altro che una copertura per quello che di fatto è uno
strumento di sorveglianza mascherato da innovazione tecnologica, sotto il controllo dei
soliti noti. Probabilmente avrà un grande successo, dato il monopolio del social network e delle sue
app satelliti (spia 😜), ma siamo sicuri di volerci fidare del fatto che "nessun dato verrà condiviso tra Calibra e Facebook", dopo che avevano detto lo stesso di WhatsApp e
sappiamo poi com'è andata a finire?...
La domanda è retorica, ma l'invito ad ascoltare no! Trovi l'intervento dal minuto 7 al 28 del
file allegato.
💎 Buon ascolto, da
@TONitalia.